Tokyo 2020 resterà nella storia. Per gli italiani è stata la più vincente di sempre. Le 40 medaglie conquistate hanno superato il record delle 36 di Roma. Inoltre, è stata anche la più numerosa con 384 atleti in gara (contando anche gli sport di squadra). È stata un’Olimpiade incredibile, con storici ori nell’atletica, medaglie che […]
Cantautori secondiglianesi: il debutto di Menek
Il desiderio di vivere di musica, ma restando con i piedi per terra. Sembra difficile oggi, eppure è questo che traspare dalle parole di Menek,…
Real Gaetano Scirea: la scuola calcio della famiglia Mosca
La periferia partenopea e l’area nord in particolare, si sa, sono una vera e propria fucina di talenti. Da anni le scuole calcio si occupano…
Sette trofei in dieci anni: il talento di Francesco Iaconangelo
Francesco Iaconangelo, secondiglianese, classe 1994, campione italiano di kickboxing ha conquistato il settimo titolo di fila, partendo così già carico per il prossimo mondiale di…
La Nereo Rocco e i talenti del quartiere: intervista a Pino Marasco
Il calcio a Napoli è una religione. Inutile nascondersi dietro un dito: almeno una volta nella vita molti hanno sognato di segnare il gol della…
Dream Team di Scampia al fianco di Aurora Leone contro il maschilismo
“Da quando in qua le donne giocano a calcio?”. Aurora Leone, attrice dei The Jackal, si è dovuta sentir dire questa frase per giustificare il…
Da una palestra di Secondigliano al tetto del mondo: intervista a Giuseppe Romano
Da una piccola palestra nella periferia napoletana al tetto del mondo. È la storia di Giuseppe Romano, 53 anni, allenatore di karate. Per la precisione,…
Una vita per il teatro, intervista a Salvatore Baruffo
Tra le tante personalità di Secondigliano, senza dubbio spicca quella di Salvatore Barruffo, autore, attore e regista di teatro, attore televisivo e del cinema. Ma…
Scuole di Secondigliano: troppi contagi tra alunni e insegnanti
Se uno volesse dare i numeri -e in questo periodo sembrerebbe quasi autorizzato a darli- si potrebbe dire che la settima municipalità di Napoli è…
Scuole di danza chiuse, parla Nicoletta Severino
“La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia”: tutto il settore della danza sta scoprendo il significato…
Dal Rione dei Fiori alla serie B: il sogno della Polisportiva Ares
Un rione popolare nel quartiere Secondigliano e la passione per la pallavolo, lì dove non sembrano esserci strutture e speranze. Sembrerebbe l’inizio di una favola,…
Da Salvatore Di Giacomo a The Weekend: questa è la musica dei Profilogreco
La musica è capace di dar voce ai sentimenti, alle emozioni più nascoste, facendoci sentire meno soli ed è proprio questo quello che rappresenta per…
Scrivere per ricordare: la memoria di Carmine Misso
Visto i tempi strani che stiamo vivendo, possiamo dire che Carmine Misso è un bambino nato settanta anni fa a Secondigliano. Nel libro “Un amico speciale…
La stella di Antonio Orefice è pronta a brillare
Ha soli 25 anni la giovane stella del cinema italiano, Antonio Orefice, che a dispetto del successo ottenuto soprattutto grazie alla serie su Rai2 “Mare…
Davide Civitiello, il re indiscusso della pizza è di Secondigliano
“La pizza napoletana è un’arte e come tale, va rispettata. Passione e devozione alla tradizione ritengo siano gli ingredienti principali per fare un buon lavoro.…
Una strada per Stefania, vittima di femminicidio
A differenza del nome, via Cupa Grande è una piccola stradina che si può percorrere in un unico senso che congiunge il rione Don Guanella…
Pasquale Dente, l’infermiere che racconta la lotta al Coronavirus
“Sono infermiera nel reparto di terapia intensiva, la morte lavora al mio fianco. A volte vinco io, a volte vince lei, fa parte del gioco.” …
Da Secondigliano alla Serie A, parla Salvatore Nardi
Solo cinque mesi fa, il Benevento Calcio veniva promosso nella massima serie. Una grande cavalcata, una squadra invincibile che è riuscita a vincere e dominare…
Il magistrato Puglia: valorizziamo Secondigliano
Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore. Queste parole sembrano calzare a pennello per descrivere quello che continuamente succede qui a Secondigliano:…
MARADONA: parla Antonella Leardi, la mamma di Ciro Esposito
Nel giorno del dolore per la scomparsa del grande campione Diego Armando Maradona, anche Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito, ha ricordato la grande umanità…
A Miano c’è un museo di Maradona e il gestore è sotto shock
La scomparsa di Diego Armando Maradona, el Pibe de Oro, ha lasciato al mondo e alla città di Napoli l’amaro in bocca. Per la nostra…
Il basket a Secondigliano, parla Davide Cino
Secondigliano è anche sinonimo di sport. Il nostro quartiere è ricco di appassionati e atleti: rugbysti, calciatori, nuotatori, e cestisti. Ne sa qualcosa la famiglia…
Tampone sospeso nel rione Monterosa, parla don Minervino
Tra le serrande dei negozi ancora chiusi, strade semi vuote e la paura di un Natale che non si è ancora ben capito come si…
PeppOh, da Secondigliano contro tutti i pregiudizi
Si definisce “ingrippato con la coerenza e contro gli stereotipi di qualsiasi genere” Giuseppe Sica, in arte PeppOh, che poco più di un mese fa…
Noi, periferia sempre più lontana da Napoli
Da oggi i negozianti del centro storico di città come Napoli possono richiedere i contributi a fondo perduto. Questi soldi sono dovuti al calo dei…
Io, sportivo, sopravvissuto al covid: intervista ad Antonio Comi
“La vita è una sola”. Antonio Comi, 27 anni, maestro di sport da combattimento, vincitore di numerosi titoli, dopo l’ultimo mese passato ad affrontare il…
Don Manganiello: Il segreto dell’Oratorio DonGuanella?La passione per il territorio!
La vita di un calciatore non inizia quando calpesta per la prima volta un campo di Serie A. Dietro ci sono anni di sacrifici, sudore,…
Verde VII Municipalità, parla Moschetti: “Carenza di fondi e di organico”
Secondigliano da sempre è terra di grandi contraddizioni: ci sono le potenzialità ma non ci sono i mezzi, ci sono tanti giovani ma mancano luoghi…
Il ViceQuestore Esposito:«Un nuovo senso d’appartenenza per Secondigliano»
È arrivato soltanto da qualche mese al commissariato sul corso Secondigliano, ma ha già le idee chiarissime. Raffaele Esposito, Vice Questore aggiunto della Polizia di…
I commercianti di Secondigliano sono in crisi a prescindere dal lockdown
“Tragico, triste, malinconico, difficile”. Queste sono state le prime parole con cui i commercianti della zona tra il corso Secondigliano e quella del “perrone” ti…
Carminiello: una storia che profuma di pizza
A Secondigliano se dici pizza pensi inevitabilmente a Carminiello, storica pizzeria sul Corso Secondigliano nella quale almeno una volta nella vita tutti ci siamo andati.…